Non stiamo parlando di quello precotto, ma di quello appena sfornato, dal sapore e profumo inconfondibile di un tempo. Il pane Cafone, tipico della Campania, croccante e dalla mollica compatta. Questo pane è noto per la sua capacità di conservazione, quindi potrai gustarlo per diversi giorni, magari abbinato a formaggi freschi e stagionati, oppure ai nostri salumi, come salame napoli ed accompagnarlo con un ottimo primitivo Campano.
Il pane cafone è un prodotto tipico della tradizione campana, proprio per il radicamento sul territorio e le caratteristiche tutte è stato inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali Italiani. È l’emblema della panificazione di Napoli e provincia, ma è famoso in tutto il mondo. Il pane cafone è facilmente riconoscibile per l’assenza di tagli e incisioni sulla sua superficie, presenta una crosta spessa, mollica compatta, morbida ed elastica, ed ha un ottima conservabilità .
Prodotto da forno artigianale il prodotto potrebbe subire un calo per una tolleranza del 10%
IDEALE PER BRUSCHETTE ,
PER ZUPPE