Nel rispetto della Grande secolare Tradizione di Gragnano, produciamo ogni giorno, con metodo artigianale Pasta di Gragnano IGP di elevatissima qualità.
Selezioniamo le migliori semole di grano duro che vengono miscelate solo con l’acqua fresca delle purissime - millenarie - sorgenti di Gragnano, con tanta passione cura e maestria. Ogni nostro formato è...
Non stiamo parlando di quello precotto, ma di quello appena sfornato, dal sapore e profumo inconfondibile di un tempo. Il pane Cafone, tipico della Campania, croccante e dalla mollica compatta. Questo pane è noto per la sua capacità di conservazione, quindi potrai gustarlo per diversi giorni, magari abbinato a formaggi freschi e stagionati, oppure ai...
ino dal colore rubino luminoso, impreziosito da una spuma vivace pennellate di porpora. Il suo profumo inizialmente vinoso e silvestre, dischiude poi delicati sentori floreali e di piccoli frutti rossi. L’assaggio è leggiadro, irresistibile e scattante, moderatamente caldo. Il finale gustoso e appena ammandorlato. L’inimitabile schiettezza, la...
Solo su ordinazione nel periodo invernale
Grazie all'esperienza dei casari si è riuscito a produrre una mozzarella mista tra, miscelando la giusta quantità di latte tra bufala e vaccina, creando un prodotto molto delicato al palato, con un ottima consistenza e digeribilità, senza togliere nulla al sapore della mozzarella di bufala
- meno grassi
-...
Il babà è la derivazione di un dolce a lievitazione naturale originario della Polonia (babka ponczowa) e di altri paesi slavi. Perfezionato dai cuochi francesi assunse il nome di baba. Vide poi trasformato il proprio nome in "babbà" dai pasticceri napoletani.
L'invenzione del babà si fa risalire al re polacco Stanislao Leszczyński,[2] suocero di Luigi...
Da 130 anni, la famiglia D’Ambra è unita da una grande passione per la vite e il vino: creatività, innovazione e rispetto per la tradizione si tramandano da generazioni.
Dal commercio di vino sfuso, iniziato da Don Ciccio, oggi la seconda generazione è protagonista della produzione di vini di prestigio. La ricerca dell'eccellenza ha sempre caratterizzato la nostra realtà, prima nelle mani di Salvatore D'Ambra, poi del figlio Andrea, che crea vini celebri, come il Frassitelli. Vini che esaltano l'unicità del territorio di Ischia. Oggi, Andrea è affiancato dalle figlie Marina e Sara, la quarta generazione che porta avanti una storia di radici profonde e spirito innovativo.
“L'innovazione vista come ricerca nella tradizione, come un risalire nel tempo sino agli albori della storia vitivinicola di Ischia, per scoprire alcune pratiche dei nostri antenati che, adeguatamente rivisitate, possano portare un contributo altamente innovativo nel panorama vinicolo.”